Oggi vi segnaliamo un altro articolo dedicato all’utilizzo dei cani d’oro nella pet-therapy. Stavolta coi bambini disabili delle elementari.
… Il problema di Luisa è che tutto è, da sempre, in salita: non camminava fino ad un anno fa, non parla, non può ascoltare, urla spesso. Le insegnanti temono che il cane si agiti. «Tranquille, al massimo abbaierà». Antonia e la collega Giuseppina si preparano a tenerlo a distanza: «Cominciamo con un approccio solo visivo». Non c’è il tempo di finire la frase: si apre la porta e Luisa punta dritto a Rum. Sono venti minuti di silenzio e carezze. Si sente soltanto la preside sussurrare: «E’ meraviglioso. Non l’abbiamo mai vista così. Non l’abbiamo mai vista sorridere». Si sentono soltanto le lacrime di Assunta Lizzi, la storica referente del sostegno. «Penso a Michele, a Steve, alle occasioni perse in tanti anni con gli altri bambini. Quanto li avrebbe resi felice una mattinata così» …
Leggi l’articolo completo, corredato di video, su: lastampa.it
